The Independent è il progetto di ricerca del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma dedicato al pensiero e alla pratica indipendenti. Ideato nel 2014 da Hou Hanru, è curato di Giulia Ferracci ed Elena Motisi con il supporto alla ricerca di Simone Ciglia e il contributo di Aria Spinelli
Independents
Independents presenta la mappatura online delle realtà indipendenti. Generata nel 2014 attraverso una open call, dal 2019 si estende tramite l’apporto di una serie di contributors che propone ogni anno una selezione dei più innovativi gruppi e spazi della costellazione indipendente.
Surplace è un spazio operativo indipendente per la promozione e la conoscenza dell'arte e delle pratiche artistiche contemporanee. Unisce e dissolve le figure culturali dell’artista, del curatore, del critico, del gallerista in qualcos’altro. È una "stazione sperimentale"...
VIAINDUSTRIAE è una associazione no-profit e collettivo di architetti che dalla sua fondazione nel 2005 promuove un archivio di arte moderna e contemporanea e progetti artistici specifici in cui è primaria è l'istanza socio-culturale. Oltre i processi integrati e...
The Blank Bergamo Contemporary Art è un’associazione culturale senza scopo di lucro nata a Bergamo nel 2010 con l’obiettivo di diffondere e ampliare la passione e la curiosità verso l’arte contemporanea. “The Blank”, letteralmente “uno spazio vuoto da riempire”,...
Kunstverein (Milano) è una piattaforma sperimentale di ricerca e produzione d’arte contemporanea. Kunstverein (Milano) fa parte di una rete internazionale di “Kunstvereins in franchise” con sede ad Amsterdam, New York e Toronto ed è diretto da Katia Anguelova,...
viadellafucina16 è un nuovo programma di residenza per artisti nel condominio di via La Salle 16 (già via della Fucina), nel quartiere torinese di Porta Palazzo. Tramite open call internazionale, aperta a proposte di qualsiasi disciplina, gli artisti saranno invitati a...
IDENSITAT è un progetto artistico che indaga i modi per influenzare la sfera pubblica attraverso proposte creative relative al luogo e al territorio nelle loro dimensioni spaziale, temporale e sociale. IDENSITAT è stata in continua trasformazione per diventare un sistema...
K-Gold Temporary Gallery is a non-profit nomadic platform for contemporary art that was founded in 2014 in the Greek island of Lesvos by Nicolas Vamvouklis. It focuses on collaborative approaches to cultural production within its locality and beyond by activating alternative...
Arte Útil (AU) definisce l'uso dell'arte come strumento o dispositivo per creare, immaginare e attivare tattiche che cambiano il nostro atteggiamento verso la società. L'Asociación de AU è stata fondata da Tania Bruguera e, in linea con i criteri di AU, si sta evolvendo...
The Wall The wall è lo spazio fisico nel museo MAXXI dedicato a The Independent. La parete del foyer Carlo Scarpa è affidata periodicamente a una selezione di realtà indipendenti che presentano, in una configurazione sempre nuova, uno statement sulla propria identità.
Garibaldi Journal
Garibaldi è il magazine on-line di The Independent. Attivo dal 2017 con una redazione mobile che a ogni uscita coinvolge intellettuali, critici o pensatori contemporanei e/o un gruppo indipendente. Garibaldi indaga — attraverso uno sguardo molteplice — temi e contesti geografici delle pratiche indipendenti.
In occasione dell’appuntamento al MAXXI, questo numero di Garibaldi è co-curato con NESXT – Independent Art Network. Nato nel 2016 a Torino, NESXT è un festival, un osservatorio e una rete dedicati alla scena indipendente italiana, dal 2017 partner di THE INDEPENDENT. Nello spazio di approfondimento offerto dal Journal, NESXT si presenta attraverso il proprio manifesto e un’intervista alla direttrice artistica Olga Gambari, proponendo una riflessione sull’essere indipendente nelle sue radici storiche e nel suo statuto filosofico.
05
a cura di NESXT,
Elena Motisi e Simone Ciglia