Informazioni
ATRII
Via Ferdinando Gregorovius, 15, Milano, lombardia, Italy
Orari di aperturalunedì-venerdì: 9.00-14.00
ATRII
ATRII® è un progetto collettivo e Associazione che indaga, attraverso l’arte contemporanea, il concetto di atrio o androne da un punto di vista processuale e teorico. Gli artisti invitati mettono a confronto la propria tematica di indagine con un atrio, inteso come spazio esistente o ipotetico, e a partire da questa relazione progettano una serie di opere processuali e dialettiche che mettono a stretto contatto l’arte con il luogo e i suoi abitanti. L’obiettivo è quello di creare un inusuale confronto tra artista, spazio, committenza e pubblico, ipotizzando nuove possibilità e canali di fruizione per l’arte contemporanea.
ATRII® lavora con associazioni, privati cittadini, Istituzioni, società private e Collezionisti, partendo sempre dal rapporto con gli abitanti o i fruitori dei palazzi in cui interviene.
I materiali di ricerca e i progetti degli artisti, depositati in un archivio definito aperto e conservato presso la Cittadella degli Archivi (Archivio Civico del Comune di Milano), sono accessibili attraverso una scheda tecnica che ne presenta anche i costi di produzione, per essere realizzati sul territorio di Milano o di qualsiasi città diventando così Opere Permanenti.
ATRII® Archivio Aperto è un archivio atipico perchè contiene solo i progetti in costante evoluzione e modifica fino alla loro realizzazione. Colleziona quindi ipotesi per il futuro: lavori che possono essere realizzati, ma che non si sa quando ed è il primo progetto di archivio
vivente ad essere inserito in un archivio civico. Si propone come modello per il recupero della committenza da parte del Pubblico verso gli Artisti, intesi come figure centrali delle attività culturali ed educative dei territori.

Mostra Mappa Mostra Copertina