The Independent Project
  • About
  • Summit
  • Independents
  • The Wall
  • Journal
Submission
The Independent Project
  • About
  • Summit
  • Independents
  • The Wall
  • Journal
Submission

Informazioni

Like A Little Disaster

Piazza Giuseppe Garibaldi, 7, 70044 Polignano a mare BA, Italia

Orari di aperturaTutti i giorni, solo su appuntamneto

social

facebook instagram twitter

sito web 

contributors

Paolo Mele
condividi

Like A Little Disaster

1-5 anni / Associazione no profit / Spazio Indipendente / Mostre / Curatela / Ecologia

Like A Little Disaster è un collettivo di ricerca artistica e curatoriale fondato nel 2015 da Giuseppe Pinto e Paolo Modugno. Dopo una prima fase nomadica che ci ha visto operare in diversi spazi reali e virtuali, dal marzo 2016 la gran parte delle azioni di L.A.L.D. si concretizzano nello spazio Foothold, un project space situato a Polignano a Mare in provincia di Bari. Foothold è un termine prelevato dal mondo del climbing, significa punto d'appoggio momentaneo ma sicuro. Foothold è solo una delle modalità attraverso cui L.A.L.D. si materializza fisicamente.

-

Like A Little Disaster è un'entità multipla con un'unica visione. Indaga il concetto di perdita dell'individualità-unicità attraverso la costante comunicazione-interazione con l'Altro. In questa prospettiva, il sé esiste solo poiché parte di un gruppo più grande. L'idea che la soggettività possa essere diluita in un tutto cosmico è una delle motivazioni che ha portato alla creazione di un'entità multicentrata come L.A.L.D. Attraverso la scomparsa dell'Io e il divenire Noi, composto da diversi background, pensieri, motivazioni inconsce, desideri e paure, il progetto tenta di riflettere e interpretare la società presente e futura. L.A.L.D. si muove in quel flusso sociale dove l'idea di avere un'identità definita e fissa è sempre meno necessario.

La dinamica delle varie identità che si sciolgono e fondono nella creazione di un'unica pratica si manifesta attraverso forze attrattive e repulsive che cercano di trovare un equilibrio provvisorio e fragile. Il confronto, la critica, e il contrasto delle idee è una costante del processo collaborativo. Abbandoniamo l'ego per il beneficio dell'idea collettiva.

Nel nostro panorama verità multiple possono coesistere e co-evolvere senza un ordine lineare o definitivo, non vi è gerarchia tra oggetti e soggetti. In questo senso, il concetto di techno-animismo ha influenzato la nostra ricerca fin dall'inizio, portandoci a rispondere a domande che coinvolgono la relazione e l'equilibrio tra l'umano, la tecnologia e l'ambiente. Siamo molto interessati alla nozione di realtà alternata, in cui dimensioni multiple si mescolano perennemente tra loro. Questo interesse è parzialmente collegato alle recenti scoperte scientifiche sul multiverso; un'ipotesi che postula l'esistenza di universi coesistenti fuori dal nostro spazio-tempo. E’ un approccio che può cambiare radicalmente la nostra convinzione storica dell’unicità.

 

Noi non siamo singoli globi chiusi in se stessi, ma insiemi schiumosi e interconnessi di micro e macro bolle climatizzate dai nostri sforzi.

Mostra Mappa Mostra Copertina

logo the independent

THE INDEPENDENT PROJECT © 2022. Fondazione MAXXI. All Rights Reserved

  • Italiano
  • English
  • Login
  • Privacy e Cookies

The Independent is a project by Fondazione MAXXI

logo MAXXI

Partners

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.OkPrivacy policy